L’esame Doppler permette di individuare la presenza di restringimenti o di occlusioni a carico dei vasi arteriosi periferici, di diagnosticare trombosi venose profonde o varici con studio dei reflussi.
Con l’ecodoppler è possibile individuare con precisione in un’arteria l’importanza, l’estensione, le dimensioni ed una eventuale placca, cioè un accumulo di grasso e calcio che può provocare un restringimento; a livello del sistema venoso si può sapere con precisione quali vene siano mal funzionanti e debbano, in alcuni casi, essere asportate mediante atto chirurgico.
Nel caso delle ulcere venose l’ecodoppler permette di identificare quali siano i modelli emodinamici responsabili della loro formazione.
L’Eco-Color-Doppler rappresenta un affinamento ulteriore dell’eco-Doppler attraverso la costituzione di una mappa colorimetrica che permette di individuare in tempo reale i vasi e la loro patologia.
Caratteristiche dell’esame: L’esame è innocuo, non invasivo e dipende ovviamente dall’esperienza e dalla capacità dell’Operatore.
Non necessita di preparazioni particolari.