Informazioni
Fornisce diagnosi di tutte le cardiopatie. L’ecocardiografia permette di visualizzare l’interno del cuore, consentendo di valutare le dimensioni dei ventricoli e degli atri, lo spessore delle pareti cardiache ed il movimento delle valvole ricavando inoltre dei dati di funzione e di contrattilità del ventricolo sinistro nonchè informazioni e la direzione del flusso ematico.
L’esame permette:
- valutazione qualitativa e quantitativa delle malattie delle valvole cardiache
- valutazione del movimento e della cinesi cardiaca e sue anomalie
- valutazione delle cardiopatie congenite
- diagnosi di tutte le malattie cardiache in gravidanza con possibilità anche di diagnosi intrauterina di gravi cardiopatie congenite fetali.
- valutazione del danno miocardico in malattie ed elevato interesse sociale ed a notevole incidenza della popolazione: ipertensione arteriosa, infarto del miocardio, diabete, ecc..
- valutazione degli esiti di un intervento operatorio correttivo nelle cardiopatie congenite o acquisite.
- valutazione delle protesi valvolari- misurazione semiquantitativa di gradienti e flussi in presenza di valvole stenotiche o insufficienti.
In quale misura questo esame dipende dall’esperienza e dalla capacità dell’operatore
Tantissimo. E’ possibile visualizzare un numero infinito di sezioni del cuore. Questo è un limite importante in coloro che non hanno grande esperienza e capacità nell’eseguire l’esame.
[php function=8]