Il Test di vitalità serve a valutare l’integrità della membrana plasmatica dello spermatozoo.
Le tecniche utilizzate sono:
- Colorazione con il colorante eosina
- Swelling Test
Serve una preparazione:
- Il campione deve essere raccolto dopo un periodo di astinenza sessuale (più precisamente eiaculatoria) di non meno di 3 giorni e non più di 5 giorni.
- La raccolta del campione deve essere effettuata in laboratorio o presso la propria abitazione e in tal caso il campione dovrà essere consegnato entro 1 ora (max 1 ora e 1/2)
- Il campione dovrà essere ottenuto per masturbazione e raccolto in un contenitore sterile dall’apertura sufficientemente larga
- Il campione deve essere protetto dalle alte e dalle basse temperature (inferiori a 20° e superiori a 40° C) durante il trasferimento in laboratorio
- Il campione del liquido seminale deve essere raccolto completamente
- Il contenitore deve essere etichettato con il nome del paziente, che dovrà fornire anche l’ora della raccolta
- Se sul campione si dovrà eseguire un’indagine microbiologica (SPERMIOCOLTURA) il paziente dovrà prima urinare e quindi lavare ed asciugare le mani ed il pene prima di eseguire la raccolta.
Linee guida raccolta e consegna campioni liquido seminale (Organiz. Mondiale della Sanità, 2010)
ORARI DI CONSEGNA:
Con appuntamento (Tel.068505):
LUN-VEN: dalle ore 8:30 alle ore 11:30
il Sabato su appuntamento dalle 09.00 – 10.30 (a sabati alterni).